
Valle Susa: un ambiente in cui si è chiodato molto e nel quale il confine tra le porcherie e le vie minimaliste granitiche è molto sottile tanto che anche il tracciatore più fine non riesce a distinguerlo. Esaurite le grandi falesie, la fantasia dei chiodatori si è concentrata su piccole strutture che spesso racchiudono, in pochi tiri, un’eleganza pari alle grandi falesie commerciali che concettualmente vi si contrappongono. Infatti, è fuor dubbio che se questi piccoli gioielli dell’arrampicata fossero ordinati in uno stesso luogo staremmo parlando di una realtà arrampicatoria veramente importante.
Dall’inizio degli anni ’90, si scoprono piccole strutture granitiche che
vengono saturate di vie e tra queste alcune sono dei capolavori che, sommersi da linee esteticamente superficiali, faticano ad essere riconosciuti.
vengono saturate di vie e tra queste alcune sono dei capolavori che, sommersi da linee esteticamente superficiali, faticano ad essere riconosciuti.