Un inverno iniziato tardi e che sembra finire presto...
Eppure i ghiacciatori non si sono certo persi d'animo, hanno atteso, atteso, e nonostante le condizioni avverse hanno reso la stagione eccitante!
Eppure i ghiacciatori non si sono certo persi d'animo, hanno atteso, atteso, e nonostante le condizioni avverse hanno reso la stagione eccitante!

Dalla val di Susa alla val d'Aosta sono state salite alcune rarità, mentre qualcun'altra come "A5 uscita glaciolandia" è sfuggita; questo perchè il freddo è stato si intenso ma è arrivato in una stagione dove il sole è ormai troppo alto e potente.

Si tratta di "Walser direct-Issime", un bel 5°+ di 120metri che resta in condizioni per pochissimi giorni sopra la frazione di Zuino (valle del Lys). Ovviamente non si lascia scappare la sua nuova vicina, anch'essa molto estetica.
Mentre il Bonino firma un'altra probabile novità in Valnontey ("Un serpente per Anouk") i valsusini che hanno battutto alcune rarità a Novalesa salgono un evidentissima linea a destra della "Canna di Fenils"...


è alla sua seconda stagione
del mondo ghiaccio...
...ed io non sto salendo altre cascate se non quelle con i miei allievi finchè non vengo stregato dal mondo "Gulliver"...
Si, stregato è la parola giusta: l'effetto Gulliver sta proprio nello scatenare masse su una certa salita, non per il grado o la bellezza, è necessario solamente che la via pubblicata conti un discreto numero di ripetitori e di commenti positivi che magicamente diventa "alla moda" e se non la ripeti ti senti "Out", fuori dal giro!
Ecco che in un gennaio veramente magro è una festa per la brutta combinazione di "No thanks" più "Gelati", via mai considerata da nessuno e che per ragion di Gulliver dopo le vacanze natalizie ha contato un sacco di ripetizioni.
Si, stregato è la parola giusta: l'effetto Gulliver sta proprio nello scatenare masse su una certa salita, non per il grado o la bellezza, è necessario solamente che la via pubblicata conti un discreto numero di ripetitori e di commenti positivi che magicamente diventa "alla moda" e se non la ripeti ti senti "Out", fuori dal giro!
Ecco che in un gennaio veramente magro è una festa per la brutta combinazione di "No thanks" più "Gelati", via mai considerata da nessuno e che per ragion di Gulliver dopo le vacanze natalizie ha contato un sacco di ripetizioni.

...tutti a provare a scalar su "teppe" d'erba gelate come si usa in Scozia!
Ho perso il conto di quante cordate si siano cimentate a provare questa insolita scalata, vi dico solo che la via è a 2 ore di accesso dalla macchina ed il giorno nel quale l'ho scalata ero la terza cordata!

"Lacelle qui reste" combinata per un tiro con la vicina "Jeux de Quilles" è una delle poche vie quasi interamente in ghiaccio quest'anno: un colosso di 350metri che il super Miki Amadio concatena in libera compiendone probabilmente la prima realizzazione!


Due viti corte e qualche friends fino allo 0,5 sono stati necessari oltre alle normali viti.
Il tutto lo consumiamo in fretta attaccando nelle ore più calde con guantini e guscietto leggero pensando al mito che ci attenderà...
...un paio di giorni dopo...
Rappelle toi que tu es un homme

é un mito che fino ad un attimo prima di attaccarla ci opprimeva con tutta la sua storicità.
...però all'attacco il sole ci scalda le ossa e dietro di noi ci sono due francesi (abbastanza sul "big" andante) che ridono e scherzano...si comincia così, con leggerezza!

il primo da noi valutato 6b si fa bene senza guanti e le mani non gelano troppo; Miki lo sale velocissimo e non si accorge nemmeno che i cinque chiodi non sono tutti buoni...

Poi si gioca su tetti di ghiaccio per tanti tanti metri fino ad arrivare al colonnone centrale della salita.
Questo in apertura non toccava e fu valutato M6+...

in spaccata contro la roccia
dove spit e chiodo
aiutano l'umore su questa colonna abbastanza vuota!
...e via veloci; ora la parte più ciccia, mancano circa 120metri e c'è del 5° sonoro, ma dopo ciò che abbiam fatto ci sembra di giocare... e poi, magia!
...il ghiaccio è piatto...
La fine!
è l'una, siamo increduli, non ci è sembrato di aver corso invece sono bastate 3 ore e mezza per consumare il mito...
...il ghiaccio è piatto...
La fine!
è l'una, siamo increduli, non ci è sembrato di aver corso invece sono bastate 3 ore e mezza per consumare il mito...

Insomma, la più bella cascata della nostra vita è ancora in piedi, forse per poco...
Correte!!!!!!!!
Correte!!!!!!!!